Zincatura nera: cos'è, caratteristiche e applicazioni

Aggiornamenti e approfondimenti


19 feb 2025

Che cos'è la zincatura nera?

La zincatura elettrolitica rappresenta una tecnologia avanzata nel settore della protezione anticorrosiva e nell'estetica dei manufatti metallici. Questo processo impiega elettroliti specializzati per depositare uno strato di zinco su superfici metalliche, conferendo loro resistenza agli agenti atmosferici e un aspetto estetico distintivo tramite una successiva applicazione di un film passivante colorato.

Processo di zincatura nera

Il processo inizia con la pulizia e la preparazione della superficie metallica attraverso decapaggio e sgrassaggio, assicurando un substrato ottimale per il rivestimento. Successivamente, il pezzo viene immerso in un bagno elettrolitico contenente soluzioni di sali di zinco e additivi chimici. 

Durante l'elettrodeposizione, si forma uno strato uniforme di zinco nero sulla superficie del metallo, il quale offre protezione contro la corrosione, l'abrasione e la formazione di ossidazione.

Vantaggi e svantaggi della zincatura nera

La zincatura elettrolitica nera combina proprietà protettive elevate con un aspetto visivo elegante. Settori come l'automotive, l'elettronica e l'arredamento urbano beneficiano particolarmente di questo processo, poiché consente di mantenere l'integrità strutturale e l'attrattività visiva dei prodotti.

Un aspetto che può essere considerato uno svantaggio può essere la disattesa di una tonalità o intensità di esatta che in genere si può ottenere con una verniciatura coprente. 

Il processo si pone nel panorama dei depositi elettrolitici, specificamente quello dello zinco, parallelamente a passivazioni più comuni denominate bianca o gialla o iridescente. Queste ultime, se pur deposte nella medesima metodologia, hanno caratteristiche estetiche e funzionali differenti.

Applicazioni della zincatura nera

Le applicazioni della zincatura elettrolitica nera spaziano dalle parti meccaniche di precisione agli elementi di design architettonico

Componenti come bulloni, viti, custodie e profilati metallici traggono vantaggio dalla protezione contro la corrosione offerta dallo strato di zinco nero. 

In contesti dove la presentazione estetica è cruciale, come nelle finiture per esterni di edifici o negli utensili di alta gamma, questa tecnologia si distingue per la sua capacità di coniugare funzionalità ed estetica.

Siamo al tuo servizio ogni giorno Compila il modulo per richieste e preventivi
Visualizza il nostro Company Profile Clicca qui!